La Fondazione Matteo Ciappi ONLUS è un ente senza fini di lucro fondato dai genitori per onorare la memoria di Matteo, ucciso a soli 27 anni in un omicidio stradale nel settembre 2015.

Matteo era un Dottore Forestale che all’attività di lavoro univa l’impegno come Volontario della Protezione Civile, operando da diversi anni con l’associazione VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi).

La Fondazione Matteo Ciappi ONLUS vuole mantenere vivi e diffondere gli ideali di solidarietà e impegno sociale in cui credeva Matteo, continuando in modo più efficace e strutturato l’impegno della famiglia e dei tanti amici che vogliono mantenere il suo ricordo.

Lo statuto della Fondazione recita: “Lo scopo della Fondazione è diretto ad intraprendere iniziative di beneficenza e di promozione culturale senza specifiche limitazioni, anche territoriali. L’azione della Fondazione avrà un interesse particolare nella promozione delle attività di volontariato ed in particolare quelle legate alla Protezione Civile ed al miglioramento della sicurezza stradale“.

L’azione della Fondazione si esplicherà attraverso, ma non limitatamente a:
  • L’organizzazione di eventi per la promozione delle attività di volontariato e di miglioramento della sicurezza stradale,
  • Il finanziamento tramite beneficenza di specifici interventi per finalità sociali, di pubblica utilità, di sostegno a situazioni di bisogno, comunque orientati a conseguire le sopra descritte attività;
L’azione della Fondazione è quindi prioritariamente focalizzata a promuovere ed aiutare le iniziative di volontariato espresse dalla Società Civile che, in accordo e sinergia con le funzioni pubbliche preposte, lavorino per il miglioramento della sicurezza e della qualità dell’ambiente e delle infrastrutture e per la sicurezza del movimento delle persone sulle strade.

In sintesi: quello per cui si impegnava Matteo e quello per la carenza del  quale la sua giovane vita è stata precocemente spezzata.

La Fondazione Matteo Ciappi ONLUS è stata costituita con atto del Notaio Andrea Venturini il 31 luglio 2017.

In data 1 settembre 2017, con decreto del Prefetto della provincia di Firenze è stata riconosciuta alla Fondazione la personalità giuridica (ambito nazionale).

In data 19 settembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la Fondazione come ONLUS e l’ha iscritta nell’apposito registro.



2° Memorial Matteo Ciappi Cambiare Marcia: per un’etica del traffico

Ogni anno muoiono sulle strade italiane oltre 3.000 persone e oltre 250.000 rimangono ferite. Si è soliti dire

2° Memorial Matteo Ciappi

Ogni anno muoiono sulle strade italiane oltre 3.000 persone e oltre 250.000 rimangono ferite. Si è soliti dire

Sicurezza stradale, Young Europe in prefettura

Un incontro sulla sicurezza stradale e sulla guida corretta e responsabile con la visione del film pluripremiato che

Sicuri al volante, sicuri nella vita. Campagna di comunicazione a Firenze

Sicurezza stradale? Una priorità assoluta. È il messaggio centrale della campagna di comunicazione della prefettura di Firenze presentata

II Concorso fotografico Memorial Matteo Ciappi

La sicurezza stradale è stato ed è uno dei maggiori obbiettivi delle ultime amministrazioni cittadine, troppi gli incidenti

T-red tra via Poliziano e via Il Magnifico: il semaforo dove fu ucciso Matteo Ciappi

Un T-Red proprio dove venne travolto Matteo Ciappi, il giovane dottore forestale, ucciso a soli 27 anni nel