2° Memorial Matteo Ciappi Cambiare Marcia: per un’etica del traffico
Ogni anno muoiono sulle strade italiane oltre 3.000 persone e oltre 250.000 rimangono ferite. Si è soliti dire che “è accaduto un incidente”, “è rimasto vittima di un [...]
Sicuri al volante, sicuri nella vita. Campagna di comunicazione a Firenze
Sicurezza stradale? Una priorità assoluta. È il messaggio centrale della campagna di comunicazione della prefettura di Firenze presentata questa mattina a palazzo Medici Riccardi nell’ambito di una giornata formativa sul tema, “in platea” circa 100 studenti delle terze e quarte superiori di alcuni istituti cittadini accompagnati dai loro insegnanti. Momento centrale della giornata, centrata sull’importanza […]
II Concorso fotografico Memorial Matteo Ciappi
La sicurezza stradale è stato ed è uno dei maggiori obbiettivi delle ultime amministrazioni cittadine, troppi gli incidenti stradali, purtroppo spesso mortali e con giovanissime vittime, che si sono registrati in città. L’attività di prevenzione e sanzione dei comportamenti scorretti ha portato ad una significativa riduzione degli incidenti più gravi. La Fondazione Matteo Ciappi dal […]
T-red tra via Poliziano e via Il Magnifico: il semaforo dove fu ucciso Matteo Ciappi
Un T-Red proprio dove venne travolto Matteo Ciappi, il giovane dottore forestale, ucciso a soli 27 anni nel settembre 2015 da un’auto che passò col rosso. Questa mattina i genitori di Matteo, insieme all’assessore Federico Gianassi, il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli e la consigliera del Pd Maria Federica Giuliani, si sono ritrovati tra […]
QUINTO: Non passare col rosso Convegno a Firenze in memoria di Matteo Ciappi
“È il quinto comandamento: Non uccidere”, ma è anche il Titolo V del Codice della Strada, la parte che tratta delle norme di comportamento. E sul comportamento quotidiano che può divenire “movente” di omicidi e lesioni stradali, la famiglia di Matteo Ciappi, ucciso a soli 27 anni a Firenze, il 5 settembre 2015 all’incrocio fra […]
Buon Compleanno Matteo!
Caro Matteo,oggi avresti compiuto 31 anni. L’età che avevamo io e tua madre Daniela quando ti abbiamo avuto. Chissà, avremmo potuto essere già nonni. I 27 anni che abbiamo passato con te ed i 26 che finora abbiamo passato con tua sorella Silvia hanno dato un senso ai 62 che abbiamo vissuto. Niente ci potrà […]
Quinto: Non passare col rosso. Convegno della Fondazione Matteo Ciappi
Presentato dall’assessore alla polizia municipale e sicurezza urbana Federico Gianassi e dalla presidente della Commissione cultura e sport Maria Federica Giuliani Quinto è il quinto comandamento: Non uccidere. E’ anche il Titolo V del Codice della Strada, la parte che tratta delle Norme di Comportamento. La strada non può e non deve essere un luogo […]
Non uccidere: non passare col rosso
Quinto è il quinto comandamento: Non uccidere. E’ anche il Titolo V del Codice della Strada, la parte che tratta delle Norme di Comportamento. La strada non può e non deve essere un luogo di morte, bensì un luogo di rispetto reciproco e di tutela della vita. In occasione della messa in opera di un […]
“Cambiare marcia: per un’etica del traffico”, la presentazione del prof. Marco Cerruti
Giovedì 21 febbraio ore 21:00 presso la Sala Meucci della Biblioteca E.Ragionieri di Sesto F.no l’Associazione AMICI di SARA LAPI e Auser Ex Libris organizzano un incontro per la presentazione del libro “Cambiare marcia: per un’etica del traffico” del Prof. Marco Cerruti. Un’occasione per riflettere sul tema del nostro comportamento in strada, luogo di convivenza […]
Cambiare marcia: per un’etica del traffico – di Marco Cerruti
SESTO FIORENTINO – “Cambiare marcia: per un’etica del traffico” è il titolo del libro di Marco Cerruti che sarà presentato giovedì 21 febbraio alle 21 nella Sala Meucci della Biblioteca Ragionieri a Doccia. La presentazione è a cura dell’Associazione Amici di Sara Lapi e Auser Ex Libris. Intervengono Andrea Ciappi (Fondazione Matteo Ciappi Onlus) e […]
Presentazione libro del 21 Febbraio 2019
Giovedì 21 febbraio p.v. alle ore 21:00 presso la biblioteca E. Ragionieri di Sesto F.no, Sala Meucci Presentazione del libro “Cambiare marcia: per un’etica del traffico” del Prof. Marco Cerruti Interverranno: Dr. Andrea Ciappi della Fondazione Matteo Ciappi Onlus Sig. Paolo Giachetti – Comando Polizia Municipale di Sesto F.no
Informazione e promozione della sicurezza stradale
Giovedì 29 novembre, presso lo stabilimento LEONARDO spa di Campi Bisenzio, davanti a 300 persone tra dipendenti e loro familiari e amici si è tenuto l’evento di INFORMAZIONE e PROMOZIONE della SICUREZZA STRADALE. Relatori dell’evento, organizzato da LEONARDO e FONDAZIONE MATTEO CIAPPI ONLUS, il Commissario Capo Andrea Biagioli ed il Commissario Sostituto Andrea Borghi della […]
Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada 2018
“Le strade hanno una storia. Per un lieto fine, miglioriamo la sicurezza stradale” Per la Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, il 18 novembre 2018, i volontari della Croce Rossa Italiana organizzano iniziative rivolte alla popolazione in tutto il paese, con particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti, all’educazione stradale, alla sensibilizzazione dei giovani nei confronti di […]
Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, CRI Firenze impegnata in attività di sensibilizzazione in piazza
Per la Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, il 18 novembre 2018, i volontari della Croce Rossa Italiana organizzano iniziative in tutto il paese, con particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti, all’educazione stradale, alla sensibilizzazione dei giovani nei confronti di corretti stili di guida. A Firenze, i Giovani volontari della Croce Rossa Italiana, col sostegno della Fondazione […]
Installazione di T-Red nell’incrocio dove morì Matteo Ciappi
Alla presenza dei genitori di Matteo Ciappi, vittima della strada tre anni fa, è stato posto, in Consiglio comunale, un question time della consigliera PD Maria Federica Giuliani per l’installazione di un sistema T-Red all’incrocio tra via Poliziano e via Lorenzo il Magnifico. “L’amministrazione comunale è stata vicina ai genitori di Matteo Ciappi, anche in […]
Stanno trapiantando gli organi di Duccio Dini
In questo momento stanno trapiantando gli organi di Duccio Dini, 29 anni, innocente ucciso sulla strada. Il pensiero torna allo stesso momento in cui abbiamo preso la stessa decisione. Mi immedesimo nell’animo dei genitori: nella tragedia di essere privati dell’amore di un figlio giunto alla maturità, di non vedere crescere i possibili nipoti… la speranza […]
Mi chiamo Besmir e sto guidando a Firenze
Mi chiamo Besmir e sto guidando a Firenze in Via Lorenzo il Magnifico, alla fine dell’estate del 2015 e ho fretta. E’ una strada dritta, vado a 70-80 km/h. C’è un semaforo ben visibile a circa metà della strada. Il giallo dura 5 secondi ma scatta anche il rosso. Percorro ben 100 metri sulla strada […]
Oggi il giudizio di appello all’omicida di Matteo
Dai 4 anni del primo grado (era un reato commesso prima della legge sull’omicidio stradale) si è passati a due con sospensione condizionale. Non è stato rivisto niente sulla dinamica dei fatti, ma c’è stata una somma di “sconti” di pena che ha portato a questo risultato. Da domani l’omicida potrà di nuovo guidare. La […]
Buon compleanno Matteo
Buon Compleanno Matteo! Oggi 23 marzo Matteo avrebbe compiuto 30 anni. Un traguardo importante nella vita: l’entrata piena nella maturità. Mi piace ricordarlo con il disegno che la cuginetta Ginevra aveva lasciato sul suo sepolcro il 23 marzo di due anni fa: un angelo che spegne le candeline. Cosi lo immagino: lassù che ci guarda. […]
Un Teatro Verdi al completo per dire grazie al volontariato e alla Protezione Civile
“FIRENZE – Una grande festa al Teatro Verdi per dire grazie e per dare il giusto riconoscimento all’attività che il mondo del volontariato di protezione civile regionale ha svolto in un anno, che nella nostra regione riguarda 565 associazioni, 2.000 mezzi e 19.205 volontari. Tra loro c’erano anche i volontari della Racchetta, con le sezioni Panzano, Montelupo […]
Protezione civile, una giornata per dire “grazie”
“Una grande festa per dire grazie e per dare il giusto riconoscimento all’attività che il mondo del volontariato di protezione civile regionale ha svolto in un anno. Ma anche un’occasione per approfondire tutti gli aspetti che riguardano gli sviluppi del sistema di protezione civile nazionale e regionale. Questo il senso della giornata che si è […]
A Firenze un flashmob per ricordare le vittime della strada
Un flashmob per le strade del centro di Firenze con ragazzi truccati dai volontari della Croce Rossa in modo da simulare le cause e gli effetti degli incidenti stradali. È una delle iniziative per la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Gli incidenti sono la principale causa di morte sotto i 35 anni. […]
1° Memorial Matteo Ciappi
La Fondazione Matteo Ciappi e il Gruppo Fotografico “Il Cupolone” presentano il 1° Memorial Matteo Ciappi, Concorso Fotografico Nazionale BANDO DI PARTECIPAZIONE CONCORSO Termine invio opere: 25 Novembre 2017
Un concorso fotografico dalla Fondazione Matteo Ciappi
“Le associazioni di Volontariato sono attive sempre e svolgono un’importante funzione nella gestione di tutte le emergenze che quotidianamente affliggono territori e comunità. Il volontario fa tutto questo senza chiedere niente in cambio, spinto solo dal dovere civico e dall’orgoglio di fare parte di un’associazione che rappresenta un luogo ed un momento di incontro e […]
È nata la Fondazione Matteo Ciappi onlus
È nata la Fondazione Matteo Ciappi onlus. A presentarla, questa mattina in Palazzo Vecchio, Andrea Ciappi, padre di Matteo, morto a 27 anni la sera del 5 settembre 2015 all’incrocio fra via Agnolo Poliziano e via Lorenzo il Magnifico, travolto dalla Mercedes guidata da un giovane albanese, poi condannato in primo grado, al termine del […]
Prende vita la Fondazione Matteo Ciappi onlus
Andrea Ciappi ha presentato la Fondazione Matteo Ciappi onlus intitolata al ragazzo deceduto a 27 anni la sera del 5 settembre 2015 all’incrocio fra via Agnolo Poliziano e via Lorenzo il Magnifico, travolto dalla Mercedes guidata da un giovane albanese, poi condannato in primo grado, al termine del giudizio in abbreviato, a 4 anni di reclusione per […]
Inaugurazione carrello cucina in ricordo di Matteo Ciappi
L’esperienza fatta sui siti oggetto di calamità dove VAB arriva sempre tra i primi, quando ancora mancano tutte le strutture di supporto logistico, ma anche il supporto di eventi non di calamità dove sia necessario fornire il nutrimento a un numero di persone, avevano fatto nascere l’esigenza del carrello cucina. Ma, aimè, i costi della […]
Una targa per Matteo Ciappi, in via Reginaldo Giuliani
Una targa per Matteo. Il ragazzo che fu travolto da un’auto mentre attraversava col suo scooter il semaforo verde l’incrocio fra via Agnolo Poliziano e via Lorenzo il Magnifico, a Firenze. Era il 5 settembre 2015 e Matteo Ciappi aveva 27 anni, quando fu ricoverato con gravissime lesioni. Il 12 settembre ha lasciato i genitori, […]
Firenze, un albero per ricordare Matteo
La famiglia del ragazzo travolto da un’auto metterà nella terra un albero in via Reginaldo Giuliani Matteo Ciappi aveva appena 27 anni quando fu travolto da un’auto mentre sul suo scooter attraversava con il semaforo verde l’incrocio fra via Agnolo Poliziano e via Lorenzo il Magnifico, a Firenze. Era il 5 settembre 2015. Ricoverato con […]